 | Questo itinerario ha inizio dal Passo del Cerreto (1253 m. s.l.m.), valico che mette in comunicazione la Lunigiana (Toscana) con il Reggiano (Emilia - Romagna): l'escursione per i Groppi di Camporaghena richiede un tempo di circa 7 ore ed e' consigliata solo agli escursionisti esperti, sia per l'impegno fisico che per i tratti attrezzati ed esposti. Durante il percorso si transita dal Passo dell'Ospedalaccio, proprio sull’attuale confine tra la Toscana e l’Emilia; qui si trova un reperto storico di grandissima importanza, un cippo del periodo napoleonico che segnava il confine tra impero francese (Toscana e Liguria) e Regno d’Italia (Repubblica Cispadana). Tale reperto era stato abbattuto ed e' rimasto nascosto per anni nel bosco: vi e' incisa la dicitura Empire Francois). |